Scopri, approfondisci ogni nostro singolo piatto e abbinalo con la bevanda che preferisci
è una birra lager chiara a bassa fermentazione con un certo carattere: sostanziosa, gustosa e fresca. In origine, al tempo della fondazione del birrificio, veniva conservata in botti di legno nelle fredde cantine di Bayreuth fino alla completa maturazione. 5,3%
Lager a bassa fermentazione caratterizzata da un gusto equilibrato, fresco e armonioso. La gradevole nota luppolata completa il profilo di questa birra rendendola estremamente piacevole da bere. 4,8%
Realizzata con puro malto d'orzo Ichnusa non Filtrata è una birra dal colore dorato e dalla tipica velatura conferita dai lieviti rimasti in sospensione. Ricca e dalla bevuta morbida il finale è piacevolmente amarognolo. 5%
Lager di puro malto, 5%, dal colore dorato, luminoso e con una naturale opalescenza. Questa birra è fatta solo con malti chiari che le donano una schiuma compatta e persistente. Questa ricetta speciale nasce dall’ispirazione dei mastri birrai che hanno selezionato un ingrediente inaspettato: i cristalli di sale di Sicilia. Questo ingrediente, unito con maestria ai malti chiari e a un luppolo esclusivo, esalta al palato gradevoli note floreali e sensazioni fruttate, tipiche degli agrumi di Sicilia. Una delicata punta di sapidità, perfettamente bilanciata, dona a questa birra morbidezza, rotondità e finezza di gusto.
Bjorne Beer è una birra doppio malto ispirata alla lager strong. E' meglio conosciuta con il nome “la birra dell'orso” non solo per l'orso presente sull'etichetta ma anche per il suo elevato tasso alcolico. Presenta un colore giallo intenso, con venature rossastre, ed una spuma persistente e compatta. 8,30%
Birra artigianale AF stile Blance, dal colore chiaro, pallida e opalescente, prodotta con farro crudo e frumento. Ha una fresca acidità sottolineata da una delicata speziatura.. 4,5%
Birra Artigianale AF stile golden ale. chiara e limpida, di basso tenore alcolico. Il corpo leggero e l’aroma erbaceo e delicato, caratterizzato dall’uso di luppoli nobili tedeschi ed ingentilito da un tocco di varietà americane, la rendono una birra piacevolmente beverina.5,5%
Birra artigianale AF. chiara, dal colore dorato carico. Al naso è potente ma fresca, con note di albicocca e frutta candita. In bocca è equilibrata, con sentori di miele che si fondono con un fruttato elegante, mascherando la sua rispettabile gradazione alcolica.. 7,5%
Birra tipica bavarese ad alta fermentazione, base di orzo e frumento, dissetante, caratterizzata da profumi floreali e fruttati, in cui sono particolarmente evidenti sentori di banana, lampone, ribes e lievito. Adatta a piatti strutturati e ricchi dai sapori persistenti.
Birra lager. dal colore biondo dorato è coronata da una schiuma bianca abbastanza vaporosa. Il naso, elegante, è dotato di aromi intensi di malto e luppolo. Spumeggia meravigliosamente in bocca. La Blonde de Munich, birra a bassa fermentazione e dalla nobile brillantezza, si riconosce per il suo gusto naturale finemente aromatizzato. 4,9%
Le sei varietà di luppolo utilizzate in questa birra creano un profilo aromatico unico. In apertura si ha un sentore di amaro intenso, i toni di frutta tropicale, resine aromatiche e agrumi appaiono gradualmente. La birra si completa dopo averla sorseggiata e apre una varietà di diversi sapori e profumi. 6,5%
Birra rossa doppio malto. Il malto caramello caratterizza il gusto pieno e intenso. L'aroma delicato si caratterizza per una miscela tra note di caramello e profumo di malto torrefatto. 6,7%
Birra artigianale ambrata AF. di grande carattere, dal colore ambrato e dalla schiuma persistente. Strutturata ma di grande freschezza, è brassata con luppoli sia europei che americani, che le conferiscono profumi agrumati e resinosi e un finale netto e amarognolo.5,5%
Azienda LE FARNETE. Il Barco Reale è ottenuto da 80% Sangiovese e 20% Cabernet Sauvignon. La vendemmia è separata per vitigno e si protrae dalla fine di settembre alla prima decade di ottobre. La fermentazione alcolica avviene in tini di acciaio inox larghi per avere un maggiore contatto bucce-liquido e una migliore estrazione dei tannini e parti coloranti. Dopo la fermentazione malolattica in acciaio, Sangiovese e Cabernet Sauvignon vengono assemblati in vasca. In commercio parte dall’autunno successivo alla vendemmia, per proporre un vino di piacevole fruttuosità e vinosità insieme a buon corpo ed eleganza, com’è tipico dei vini di Carmignano.
Azienda PALAZZINO è un rosso che mantiene struttura e grande bevibilità, scorrevolezza e gradevolezza, frutto e sostanza. Ottenuto in prevalenza da sangiovese, con aggiunta di qualche altro grappolo autoctono.Aromi Fruttati, di marasca, di amarena e di prugna matura. Vitigno sangiovese. 13%
Azienda CESANI (80% Sangiovese, 20% malvasia del chianti, canaiolo). Dal colore brillante, rosso rubino intenso Dal profumo fruttato e persistente con decisi sentori di giaggiolo e viola; speziato con note di garofano Dal gusto asciutto e persistente, moderatamente tannico.
Azienda LENZINI (100% Merlot). Intenso il rosso rubino che si svela alla vista. I predominanti sentori di frutta rossa matura sono affiancati da rimandi ematici e da nuance minerali. Il sorso è scorrevole e invitante, fresco e fruttato come il naso, di ottima lunghezza.
Azienda CROCIANI (75% prugnolo gentile, 15% canaiolo, 10% mammolo. Rosso rubino intenso, al naso esprime tutte le note tipiche del prugnolo gentile, in gioventù. Note vinose affiancano sentori fruttati e floreali per un profilo olfattivo anche leggermente balsamico. In bocca è asciutto, equilibratissimo, disteso, di gran beva. Finale di grande pulizia ed eleganza.
Azienda FONTERENZA (100% Sangiovese). Rosso rubino. Al naso si presenta intenso e ricco; si esprime, in particolare, con sentori di piccoli frutti rossi e prugne, note di sottobosco, toni speziati e cenni di tostatura. Al palato si rivela pieno, corposo, caldo, morbido nei tannini e di lunga persistenza.
V S.r.l.
P.IVA 06069260484