L'oro rosso
Utilizziamo carne di razza piemontese che è considerata oggi, la più pregiata al mondo, per la resa in carne, e grazie alle sue eccezionali caratteristiche nutrizionali e dietetiche, essendo una carne magra, tenera e saporita. Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato che la carne bovina di razza piemontese, dal sapore inconfondibile, è particolarmente povera di grasso con solamente lo 0,5% – 1% contro il 3% delle altre razze bovine. Si può definire un alimento ottimamente bilanciato dal punto di vista sia dell’apporto totale di grasso (quantità), sia dal punto di vista della distribuzione degli acidi grassi (qualità del grasso). Ha infatti una concentrazione di grassi saturi piuttosto ridotta (37%) ed elevata percentuale di grassi insaturi (63%), dati che hanno influenzato favorevolmente poi gli indici aterogenico e trombogenico, ponendo questo prodotto sugli stessi livelli del pesce.
Si contraddistingue inoltre per una scarsa presenza di tessuto connettivo fra le fibre muscolari, che la rende particolarmente tenera alla masticazione.
Ma non è tutto …
Per ottenere una carne di ottima qualità occorrono la razza giusta e un’alimentazione corretta. La razza è quella di cui abbiamo parlato finora e sulle sue proprietà c’è poco da aggiungere. Per quel che riguarda l’alimentazione, ci rivolgiamo ad un allevamento, situato in Piemonte, dove si trova la più alta concentrazione di vitelli di razza piemontese: l’Azienda di Luigi Carlo Vallino, il quale alimenta i suoi animali con materie prime nobili che vengono miscelate nel suo impianto, così da poterle verificare personalmente ed essere certo che siano di prima qualità e prive di tossine.
Il mangime degli animali è quindi composto da: mais, soia, orzo, frumento, crusca, polpe di barbabietola, soia integrale, lino, fiocchi di fave, integratori vitaminici, integratori minerali, paglia e fieno a volontà. Non sono invece presenti insilati e grassi animali aggiunti. Tutto è curato nei minimi particolari come anche il trasporto fino al macello che avviene prestando molta cura a non provocare stress negli animali.
I nostri burgheri sono fatti così!!! un blend di pura carne di manzo fresca.
Privilegiamo tagli che abbiano fino al 30% di materia grassa: questa si scioglierà durante la cottura lasciando solo il suo gusto e darà un sapore particolare ad i nostri burgheri.